Un interessante articolo in cui si parla di REFOCUS.
Nell’articolo viene esplorato il rapporto tra LifeLong Learning (LLL) ed e-learning (eL). Il punto di vista adottato è quello dell’università, che si trova ad agire in un contesto di crescente bisogno di formazione permanente e di progressivo invecchiamento della popolazione. Quest’ultimo aspetto è destinato a creare importanti trasformazioni culturali e organizzative nella gestione dei lavoratori “over 45”.
In un’ottica di sviluppo del LLL il sistema universitario è chiamato a interagire in modo sempre più coordinato con gli altri soggetti: quelli istituzionali, come Governo e Regioni, quelli del mercato del lavoro, le aziende ma anche i singoli individui. In questo panorama l’eL rappresenta una leva con potenzialità molto buone (un esempio significativo è il mondo Web 2.0), ma che quasi sempre bisogna sviluppare e far conoscere.
Il lavoro analizza poi due progetti di LLL realizzati in modalità e-L ma con approcci abbastanza diversi l’uno dall’altro, concludendo infine con alcuni confronti relativi alle loro caratteristiche e alla replicabilità. >>>
Tuesday, March 18, 2008
L'università per il Lifelong Learning
Thursday, March 13, 2008
Si parla di REFOCUS!
i-AFIEL (Innovative approaches for a full inclusion in eLearning) dedica a REFOCUS l’intervista del mese. >>>
Subscribe to:
Comments (Atom)